Visita Otorinolaringoiatrica pre/post operatoria

Servizi

La chirurgia estetica della faccia è, senza alcun dubbio, la disciplina chirurgica più complessa e difficile, oltre che la più affascinante.
Il viso infatti è il mezzo attraverso il quale le persone si rapportano tra loro: da esso dipendono i rapporti sociali tra le persone, oltre che la consapevolezza e l’idea che ogni individuo ha di sé.

E’ quindi importante programmare in modo accurato un eventuale intervento funzionale o estetico con il proprio chirurgo di fiducia.

RINOSETTOPLASTICA
Il naso è al centro del viso e rappresenta quindi l’elemento della faccia che colpisce maggiormente un osservatore esterno. Per questa ragione le deformità del naso assumono un ruolo di particolare importanza nei rapporti sociali e nella percezione che ciascuna persona ha di se stessa. A ciò si aggiunge l’importante funzione che il naso svolge nell’ambito della funzione respiratoria e nella percezione degli odori.
La forma e la funzione del naso sono determinate dalle strutture ossee e cartilaginee, che costituiscono lo scheletro nasale, e dai tessuti molli e cutanei che rivestono tale scheletro. La rinosettoplastica è un intervento che ha lo scopo di correggere le alterazioni della funzione respiratoria nasale e della morfologia del naso, rimodellando le strutture cartilaginee e ossee che costituiscono lo scheletro del naso. In considerazione del trattamento integrato delle deformità del setto nasale e della piramide nasale, la rinosettoplastica viene spesso definita “intervento correttivo rinosettale”.
L’intervento correttivo rinosettale è probabilmente l’intervento chirurgico più complesso che esista a causa delle numerosissime variabili che influenzano il risultato finale. E’ quindi opportuno rivolgersi ad un chirurgo di grande esperienza e che sia in grado di gestire al meglio queste variabili per ottenere il migliore risultato possibile.

OTOPLASTICA
L’otoplastica è un intervento che consiste nel rimodellamento del padiglione auricolare (la parte più esterna dell’orecchio). L’intervento viene comunemente effettuato per correggere delle orecchie particolarmente prominenti (orecchio ad ansa, orecchio a sventola). Queste deformità del padiglione auricolare sono presenti in circa il 5% della popolazione e sono dovute all’assenza o iposviluppo della piega dell’antelice, all’ipertrofia della conca dell’orecchio e allo slargamento dell’angolo auricolo-cefalico (angolo tra il padiglione auricolare e la testa). Queste alterazioni possono essere presenti isolatamente o in associazione tra loro e possono essere corrette mediante l’intervento chirurgico.
La crescita del padiglione auricolare è praticamente completa all’età di 5-6 anni, anche se l’85% della crescita viene già completato nei primi 3 anni di vita. Infatti, a un anno di età il padiglione auricolare ha una lunghezza verticale di circa 5cm contro i 6cm dell’adulto. Questo sviluppo precoce del padiglione auricolare rende ragione della possibilità di eseguire l’intervento di otoplastica già a partire dai 5-6 anni. Questa età inoltre è la più adatta in quanto il bambino è in grado di capire le spiegazioni del medico e non è ancora oggetto di scherno da parte di amici e compagni di scuola. La causa più comune di richiesta di otoplastica è infatti rappresentata nei bambini da scherno e umiliazioni inflitte dai coetanei durante l’età scolare. Ovviamente l’intervento di otopastica può essere effettuato anche nell’adulto con modalità analoghe al bambino.


Per prenotare una visita pre-operatoria con i nostri medici specialisti in otorinolaringoiatria contattateci al numero 0522455614


Richiedi Informazioni

Per richiedere informazioni o per prenotare il servizio chiamaci

o compila il form se vuoi essere ricontattato

Scopri Tutti i Nostri Servizi

Prestazioni

Acido IaluronicoAgopunturaBalance LiftBendaggio Arti InferioriBiorivitalizzazioneBlefaroplastica senza bisturiBotulinoCampo visivoCarbon PeelCaress FlowCheck Up GinecologicoConsulenza e Terapia disturbi psichici, psicosomatici e disagi della sessualitàConsulenza Psicologica Individuale, di Coppia e FamigliareCrioterapia di VerrucheDermal FillerDiagnostica prenataleDieta per DiabeteDieta per IpertensioneDieta per ObesitàDieta per Patologie RenaliDiete per intestino irritabileDiete per SovrappesoDr. ARNOLDEcocolordoppler Aorto IliacoEcocolordoppler Arterioso, Venoso Arti InferiroriEcocolordoppler Carotidi - T.S.A.Ecocolordoppler tiroideoEcografia CardiacaEcografia ColloEcografia dei testicoli. Testicolare (scrotale)Ecografia del toraceEcografia dell’addomeEcografia delle AncheEcografia ghiandole salivariEcografia MammellaEcografia MorfologicaEcografia Muscolo TendineaEcografia OstetricaEcografia Quadridimensionale (4D)Ecografia TiroideaEcografia ToracicaEcografia trans-addominale dell’addome inferiore maschileEcografia TransvaginaleEcografia Tridimensionale (3D)Ecografia UrologicaEcografie articolariElettrocardiogrammaEMDR Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculariEpilazione LaserEsame AudiometricoEsame endoscopico in ORLEsame vestibolare e manovre riabilitativeFibrorinoscopiaFillerFotoringiovanimentoHolter CardiacoHolter PressorioHydrobalanceImpedenzometriaInfiltrazioni articolariinfiltrazioni articolari con acido ialuronicoInfiltrazioni ecoguidate ancaInserimento spirale anticoncezionaleIntralipoterapiaLaser Co2 FrazionatoLaser dermatologico esteticoLaser Pico - Rimozione tatuaggiLaser Synchro VasQLaser Vascolare di Capillari e AngiomiLavaggio Energetico Emozionale (LEE)Manipolazioni fisioterapicheMappatura dei nei con VideodermatoscopioMappatura NeiMedicina EsteticaMesoterapiaMesoterapia capelliMesoterapia Estetica- trattamento della celluliteMOC: Mineralometria Computerizzata OsseaMonitoraggio FollicolareNeedlingOCTOnda CoolwavesPachimetria cornealePap TestPatch TestPeelingPiede diabeticoPrenatalSAFEPrescrizione DieteticaPrickTestRadiofrequenzaRiabilitazione pavimento pelvicoRieducazione del gesto tecnico (sport-specifico)RinofillerRivitalizzazione CorpoScleroterapiaScreening ecografico nella sterilità di coppiaServizio di Sessuologia ClinicaSonoisterografiaSpirometriaTamponi VaginaliTerapia ManualeTranslucenza NucaleTrattamento IPL Luce pulsataTrattamento macchie viso/maniTrattamento occhiaieTrattamento OsteopaticoTrattamento PodologicoValutazione FisioterapicaValutazione LogopedicaValutazione Podologicavisita ortotticaVisite Senologiche