Mappatura Nei

Servizi

Mappatura dei nei a Reggio Emilia.
La mappatura dei nei consiste nella realizzazione di una fotografia digitale che, come una “mappa”, permette di segnalare con precisione posizione, dimensione e caratteristiche di ogni neo sospetto in aree corporee estese. È un indagine indolore indicata per persone con molti nei.

La mappatura della zona corporea esaminata e le immagini dermoscopiche dei singoli nei vengono memorizzate dal computer. Ciò permette di valutare con precisione a distanza di tempo se un neo ha modificato il suo aspetto ed è quindi da ritenersi pericoloso.

COSA SONO I NEI?
Sono piccole macchie cutanee di diversi colori, piatte o sporgenti, presenti fin dalla nascita o che si sviluppano nel corso della vita. Hanno origine dai melanociti, cellule responsabili della pigmentazione della cute e crescono fino a superare anche i due centimetri per poi non modificarsi più. In un adulto la modificazione di un neo talvolta può essere segno di una evoluzione tumorale conosciuta come melanoma.

COS'È UN MELANOMA?
È un tumore maligno che può crescere in ogni parte della cute oppure svilupparsi su un neo preesistente. Le cause della insorgenza di un melanoma sono sconosciute, ma si sono individuati alcuni fattori di rischio che determinano una maggior probabilità di sviluppare questa malattia:
avere più di 50 nei
precedenti di melanoma in famiglia
avere nei di forma bizzarra o che si modificano nel tempo
avere avuto scottature solari nell'infanzia
avere lavorato a latitudine tropicale o equatoriale

LA PREVENZIONE DEL MELANOMA
La diagnosi precoce del melanoma consiste nel riconoscere le fasi iniziali dello sviluppo tumorale per intervenire tempestivamente quando le probabilità di guarigioni è massima. Un melanoma diagnosticato ed eliminato chirurgicamente in tempo può essere completamente guarito. Un'autoispezione regolare dei nei ed un controllo periodico dello specialista dermatologo sono la migliore prevenzione contro il melanoma.

L'ABC DELLA AUTOISPEZIONE
Molto spesso si confonde un melanoma in fase iniziale con un neo. Per questo è consigliabile eseguire regolarmente un'accurata autoispezione della pelle. La cosiddetta regola del ABC è il primo passo verso la prevenzione in quanto aiuta a distinguere un neo da un melanoma

  • Asimmetria: il melanoma è quasi sempre asimmetrico mentre i nei sono simmetrici.
  • Bordi irregolari: i bordi del melanoma sono irregolari e frastagliati, mentre quelli dei nevi sono uniformi.
  • Colore disomogeneo: il colore del melanoma può variare dal nero al rosso. I nei solitamente hanno un colore unico ed uniforme.
  • Diametro superiore a 6 mm: imelanomi di solito sono superiori ai 6 mm di diametro mentre i nei sono generalmente più piccoli.
  • Evoluzione: la rapida crescita di un qualunque nevo o macchia pigmentata è un segno importante.


    Per avere informazioni o per prenotare una visita dermatologica o una mappatura nei presso il Poliambulatorio San Michele di Reggio Emilia contattateci al numero: 0522.455614.

Richiedi Informazioni

Per richiedere informazioni o per prenotare il servizio chiamaci

o compila il form se vuoi essere ricontattato

Scopri Tutti i Nostri Servizi

Prestazioni

Acido IaluronicoAgopunturaBalance LiftBendaggio Arti InferioriBiorivitalizzazioneBlefaroplastica senza bisturiBotulinoCampo visivoCarbon PeelCaress FlowCheck Up GinecologicoConsulenza e Terapia disturbi psichici, psicosomatici e disagi della sessualitàConsulenza Psicologica Individuale, di Coppia e FamigliareCrioterapia di VerrucheDermal FillerDiagnostica prenataleDieta per DiabeteDieta per IpertensioneDieta per ObesitàDieta per Patologie RenaliDiete per intestino irritabileDiete per SovrappesoDr. ARNOLDEcocolordoppler Aorto IliacoEcocolordoppler Arterioso, Venoso Arti InferiroriEcocolordoppler Carotidi - T.S.A.Ecocolordoppler tiroideoEcografia CardiacaEcografia ColloEcografia dei testicoli. Testicolare (scrotale)Ecografia del toraceEcografia dell’addomeEcografia delle AncheEcografia ghiandole salivariEcografia MammellaEcografia MorfologicaEcografia Muscolo TendineaEcografia OstetricaEcografia Quadridimensionale (4D)Ecografia TiroideaEcografia ToracicaEcografia trans-addominale dell’addome inferiore maschileEcografia TransvaginaleEcografia Tridimensionale (3D)Ecografia UrologicaEcografie articolariElettrocardiogrammaEMDR Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculariEpilazione LaserEsame AudiometricoEsame endoscopico in ORLEsame vestibolare e manovre riabilitativeFibrorinoscopiaFillerFotoringiovanimentoHolter CardiacoHolter PressorioHydrobalanceImpedenzometriaInfiltrazioni articolariinfiltrazioni articolari con acido ialuronicoInfiltrazioni ecoguidate ancaInserimento spirale anticoncezionaleIntralipoterapiaLaser Co2 FrazionatoLaser dermatologico esteticoLaser Pico - Rimozione tatuaggiLaser Synchro VasQLaser Vascolare di Capillari e AngiomiLavaggio Energetico Emozionale (LEE)Manipolazioni fisioterapicheMappatura dei nei con VideodermatoscopioMappatura NeiMedicina EsteticaMesoterapiaMesoterapia capelliMesoterapia Estetica- trattamento della celluliteMOC: Mineralometria Computerizzata OsseaMonitoraggio FollicolareNeedlingOCTOnda CoolwavesPachimetria cornealePap TestPatch TestPeelingPiede diabeticoPrenatalSAFEPrescrizione DieteticaPrickTestRadiofrequenzaRiabilitazione pavimento pelvicoRieducazione del gesto tecnico (sport-specifico)RinofillerRivitalizzazione CorpoScleroterapiaScreening ecografico nella sterilità di coppiaServizio di Sessuologia ClinicaSonoisterografiaSpirometriaTamponi VaginaliTerapia ManualeTranslucenza NucaleTrattamento IPL Luce pulsataTrattamento macchie viso/maniTrattamento occhiaieTrattamento OsteopaticoTrattamento PodologicoValutazione FisioterapicaValutazione LogopedicaValutazione Podologicavisita ortotticaVisite Senologiche