Dr. Igor Monducci
Medici
IN BREVE
<p>Dr. Igor Monducci Cardiologo a Reggio Emilia</p>
Dr. Igor Monducci medico Specialista in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare e Medicina dello Sport
Nato a Reggio Emilia il 23 Agosto 1948. Iscrittosi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma, nell'anno Accademico 1967/68, ha conseguito, presso la stessa Università, la Laurea in Medicina e chirurgia, riportando voti 104/110 il 22/11/1973, discutendo la Tesi "I come diabetici iperglicemici". Durante l'ultimo biennio del Corso Universitario ha frequentato l'Istituto di Patologia Speciale Medica, dove ha svolto la ricerca bibliografica per la propria tesi. Ha ottenuto l'abilitazione alla professione presso l'Università degli Studi di Parma, nel gennaio 1974. Dal giorno 01/07/1974 al 15/06/1980, ha prestato servizio in qualità di Assistente al Servizio di Cardiologia. Dal 16 giugno 1980 al 30 novembre 1990 in qualità di Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di Cardiologia. Dal 01/12/1990 al 5 dicembre 1996 è stato Responsabile del modulo organizzativo di "Emergenza Cardiologica". Dal 06 dicembre 1996 in qualità di Medico di 1° livello Dirigenziale di Cardiologia. Dal 01/01/1998 al 30 agosto 2006 è stato Responsabile della "Diagnostica per immagine per Pazienti ricoverati nell'ambito del settore Ambulatoriale" Ha conseguito, nel novembre 1978, presso l'Università degli Studi di Siena la Specialità in "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare" con voti 70/70, discutendo la Tesi sperimentale "L'Ecocardiografia nei portatori di sindrome W.P.W.". Ha conseguito nell'ottobre 1984, presso l'Università degli Studi di Chieti la Specialità in Medicina dello Sport con voti 70/70, discutendo la Tesi Sperimentale "Caratteristiche Ecocardiografiche di un gruppo di sollevatori di pesi". Ha conseguito, nella sessione 1979 l'Idoneità ad Aiuto di Cardiologia riportando punti 92/100. Ha conseguito nella sessione 1983 l'Idoneità a Primario di Cardiologia, riportando punti 81/100. Nell'anno 1978 è stato comandato presso la Divisione di Cardiologia dell'Ospedale "Le Molinette"di Torino per un Corso di perfezionamento in Ecocardiografia. Nel novembre - dicembre 1991 è stato comandato presso il Laboratorio di Ecocardiografia della Mayo Clinic di Rochester, Minnesota (USA) per l'apprendimento dell'Ecocardiografia Transesofagea. Nel novembre - dicembre 1993 ha frequantato uno stage di perfezionamento presso il Dipartimento di Chirurgia Cardiaca e Vascolare dell'Hopital Broussais di Parigi, finalizzato al monitoraggio ecocardiografico transesofageo intraoperatorio, durante gli interventi di Chirurgia Ricostruttiva della Mitrale. Si è sempre interessato di diagnostica cardiologica incruenta, in particolare Ecocardiografia Transtoracica e transesofagea, principalmente incentrata sul malato critico in terapia intensiva, con particolare orientamento alla diagnostica precoce delle complicanze meccaniche dell'IMA ed al follow-up del paziente Ischemico e Valvolare. Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento cardiologico ed a congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore. E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Richiedi Informazioni
Per richiedere informazioni o per prenotare il servizio chiamaci
o compila il form se vuoi essere ricontattato