Chirurgia Vascolare Angiologia
Ambulatori
Chirurgia Vascolare, Angiologia Poliambulatorio San Michele Reggio Emilia.
L’Angiologia e la Chirurgia Vascolare sono le branche della medicina che studiano le Patologie che colpiscono i vasi sanguigni, le arterie, le vene e i vasi linfatici.
Tra i primi la patologia più frequente è l’aterosclerosi che può colpire tutte le arterie del corpo umano, determinandone un restringimento (stenosi) o una dilatazione (aneurisma).
Tra le arterie più colpite ci sono le arterie carotidi (la cui patologia è causa di ictus) le arterie degli arti inferiori (arteropatie obliteranti causa di ischemia critica agli arti che può evolvere nei casi piu’ gravi verso la gangrena) e l’aorta addominale (aneurisma aorta addominale, stenosi aortica, trombosi, dissezione).
Tra le malattie delle vene, la più frequente, è rappresentata dalle varici degli arti inferiori con le sue complicanze. Meno frequente, ma più temibile è la trombosi venosa profonda (TVP), che può presentarsi con importante edema (gonfiore) ad uno o ad entrambi gli arti (inferiori e superiori) e può complicarsi con l’embolia polmonare.
Gli specialisti in questo settore non si occupano solo della terapia medica o chirurgica di queste patologie, bensì anche e soprattutto della prevenzione, ad esempio tramite il controllo di fattori di rischio quali diabete, ipertensione, ipercolesterolemia.
Un controllo periodico per i soggetti a rischio o dopo i 50 anni riduce l’evolutività della malattia. Tutti i pazienti dopo i 50 anni soprattutto se hanno una familiarità positiva per malattie cardio-vascolari, per chi ha già avuto un evento cardiaco, per i fumatori, diabetici, ipertesi o con colesterolo alto dovrebbero annualmente sottoporsi ad un esame vascolare completo non invasivo (arti inferiori, vasi del collo, aorta addominale).
Gli esami strumentali sono assolutamente non invasivi e non comportano rischi per il paziente, ma consentono di definire con assoluta certezza lo stadio della malattia permettendo una cura precoce.
La gran parte dei pazienti con patologia vascolare possono essere seguiti in ambulatorio, mediante controlli programmati secondo precisi percorsi diagnostico-terapeutici.
Richiedi Informazioni
Per richiedere informazioni o per prenotare il servizio chiamaci
o compila il form se vuoi essere ricontattato